
Anche per Chrome OS in sviluppo la modalità notturna
Written by scrat77, 16/05/2017,

La "modalità notturna" è ormai una prerogativa immancabile dei sistemi operativi mobile e desktop attuali. C'è in Android, c'è in iOS, c'è in macOS e in Windows 10. L'unico grande assente rimane Chrome OS, ma a quanto pare non ancora per molto. Nelle ultime build del canale Canary sono infatti state scoperte le prime tracce del suo arrivo.
Il canale Canary è quello più instabile e sperimentale di Chrome OS, dedicato in teoria ai soli sviluppatori. È insomma sconsigliato attivarlo a meno di non sapere molto bene ciò che si sta facendo. Se vi interessa una conferma, meglio se vi affidate allo screenshot qui di seguito:
Chi ha provato riporta che la tinta è di colore giallo; ricordiamo che la modalità notturna serve per ridurre l'emissione di luce blu, che può disturbare il sonno se ne viene assorbita molta prima di andare a dormire (immaginiamo per esempio chi legge o guarda un video "della buonanotte" su uno smartphone, tablet o portatile).