
Una fotocamera senza lenti? Esiste, ed è incredibilmente sottile
Written by scrat77, 22/06/2017,

La fotocamera rientra sicuramente tra gli aspetti più importanti di cui tenere conto nell’acquisto di uno smartphone, perlomeno per gli utenti più esigenti. Dai primi smartphone ad oggi le prestazioni sono notevolmente migliorate, anche se - spesso - a discapito dello spessore del dispositivo: a incidere su questo dettaglio sono soprattutto le lenti della fotocamera, costituite da una serie di vetri stratificati curvi e dunque “ingombranti”, compromettendo di fatto il design della scocca.
Una soluzione per aggirare il problema viene fornita da Caltech, i cui ingegneri sono riusciti a sviluppare una nuova fotocamera in cui le lenti sono state sostituite da una matrice ottica ultra-sottile denominata OPA (Optical Phased Array).
La matrice è dotata di una serie di sensori capaci di ricevere la luce con un ritardo temporale programmabile, in modo tale che la fotocamera possa mettere a fuoco diversi oggetti presenti nell’inquadratura.