
WannaCry, ex direttore dell'NSA difende la propria agenzia
Written by scrat77, 17/05/2017,

Nei giorni immediatamente successivi al picco di attività del colossale attacco informatico WannaCry, iniziato lo scorso venerdì, il dibattito è molto acceso su responsabilità e obblighi di tutte le parti coinvolte. Incluse le agenzie governative: l'attacco è infatti stato condotto sfruttando una vulnerabilità scoperta dall'NSA, rubata e divulgata pubblicamente poche settimane fa.
In un colpo di scena paragonabile solo alla scoperta che l'acqua calda è calda, l'NSA difende il proprio operato. Nello specifico, a parlare pubblicamente è stato Keith Alexander, ex direttore dell'agenzia, nel corso dell'evento Disrupt NYC di TechCrunch. Le argomentazioni di Alexander non sono certo insensate: considera gli exploit degli strumenti, che possono essere usati a fin di bene o a fin di male - possono bloccare i computer degli ospedali per denaro come scovare un terrorista, o un rapitore o un killer.
Non possiamo non avere dei tool. L'NSA non ammassa exploit: rivela oltre il 90 per cento di ciò che trova, ma per cacciare un terrorista servono gli exploit.
Il best seller rinnovato in chiave 2016? Motorola Moto G4, compralo al miglior prezzo da Amazon a 174 euro.CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Source: HardwareAltre storie daHardware
I migliori smartphone impermeabili resistenti all’acqua IP68 – Aprile 2018
Nubia Red Magic: è ufficiale il secondo smartphone da gaming del 2018 con 8 GB RAM
Chrome OS, Google testa un menu unificato per notifiche e impostazioni rapide